Archeologia
Il territorio testimonia la presenza umana dai tempi più remoti. Di recente scoperta e di notevole interesse il tempio di Giove, situato sulla sommità del colle di “Onnariu”, alla periferia del paese, su una collina della quale occupa il versante meridionale e la sommità. Unico nel suo genere in Sardegna, sia per le caratteristiche costruttive che per l'ambientazione e, ancora, per le dimensioni ragguardevoli. Il tempio è dedicato a Giove, come si ricava dalla iscrizione IOVIS incisa su uno dei lati brevi dell'altare di forma parallelepipeda. L'area archeologica è ancora oggetto di scavi e pertanto non fruibile ai visitatori.
Sito archeologico del Tempio di Giove (vista aerea)
Sito archeologico del Tempio di Giove - Mura perimetrali
Altare di Giove
Nel territorio si trovano anche alcune “domos del janas” e un nuraghe detto di “Bentosu”.
Domus de jana in località Pera Pintore
Nuraghe Bentosu