Le Parole per raccontarsi - L'adozione a scuola
L'adozione, sia nazionale che internazionale, è una realtà sempre più diffusa e in costante aumento. In particolare è sempre più frequente l'arrivo in famiglia di bambini già in età scolare che spesso vivono i diversi percorsi scolastici ed educativi con sensibilità particolare.
Per questo agli operatori del settore educativo è richiesta una più approfondita conoscenza delle tematiche e degli strumenti idonei ad affrontare le peculiarità dell'adozione.
NAAA Onlus propone tre incontri per confrontarsi, riflettere, acquisire informazioni e strumenti operativi atti a consolidare la capacità di accogliere e valorizzare i bambini adottati e le diversità in genere.
Gli incontri, della durata di 1 ora e mezza circa, saranno condotti, col supporto di audiovisivi, dalle psicologhe Dott.ssa Cinzia Flore e Dott.ssa Daniela Vargiolu.
Il NAAA è un ente autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissione per le Adozioni Internazionali che opera da 25 anni su tutto il territorio nazionale.
Per ogni informazione telefonare NAAA Sede Sardegna tel. : 0783649282 mail: sardegna@naaa.it sito web : www.naaa.it
Ciclo di incontri rivolti a: insegnanti di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado, dirigenti scolastici, educatori, catechisti, genitori adottivi.
14 APRILE 2 0 1 8 ore 10:00
Il mondo dei bambini adottati I paesi di provenienza dei bambini adottati e le diverse culture; specificità dei contesti di accudimento e cura dell'infanzia in difficoltà; aspetti di fragilità e resilienza nelle diverse esperienze infantili.
5 MAGGIO 2 0 1 8 ore 10:00
Accogliere e condividere la loro storia Età, storia e vissuti dei bambini che arrivano in adozione; specificità delle narrazioni autobiografiche; il ruolo di genitori e insegnanti nell'ascolto empatico e nel confronto con la storia del bambino.
19 MAGGIO 2 0 1 8 ore 10:00
Cresciamo insieme a scuola La scuola nei paesi di provenienza dei bambini adottati; accoglienza e inserimento scolastico dei bambini adottati; vissuti emotivi e prestazione scolastica; condivisione della storia adottiva in classe.
Presso SALA PARROCCHIALE - Piazza Sedda, 3 SAMUGHEO (OR)
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Locandina | ![]() |
6178 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Referente: | Maria Mascia |
Indirizzo: | Via Taloro 3, 09080 Bidonì (OR) |
Telefono: | 078369044 |
Fax: | 078369407 |
Email: | assistente.sociale@comune.bidoni.or.it |
Email certificataa: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.