Emergenza COVID-19 DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172 'Decreto Natale'
Col nuovo provvedimento il governo ha deciso di stabilire una zona rossa, su tutto il territorio nazionale il 24, 25, 26 e 27 dicembre 2020; il 31 dicembre e il 1 gennaio 2021; il 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021, ovvero nei giorni prefestivi e in quelli festivi.
Nei giorni feriali, tutta l'Italia sarà zona arancione, con le modalità del dpcm del 4 novembre.
⚠️ Dal 21 dicembre è vietato ogni spostamento tra regioni, anche per raggiungere seconde case.
🔴 ZONA ROSSA
(24, 25, 26 e 27 dicembre; 31 dicembre e 1 gennaio; 2, 3, 5 e 6 gennaio)
⛔ È vietato ogni spostamento, dentro e fuori dal proprio comune, salvo che per esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute. Per spostarsi serve l'autocertificazione.
✅ Lo spostamento verso le abitazioni private è consentito solo a due persone e una sola volta al giorno.
✅ Si possono portare con sé i minori di 14 anni, persone con disabilità o non autosufficienti.
❗ Serve sempre l'autocertificazione.
⛔ Resta in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5.
‼️ Per chi viola i divieti previsti dal decreto legge sono previste sanzioni da 400 a mille euro.
⛔ Sono sospese le attività commerciali al dettaglio (negozi, centri estetici), fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità.
✅ Restano aperte edicole, tabaccai, farmacie, parafarmacie, lavanderie, parrucchieri e barbieri. I luoghi di culto possono restare aperti fino alle 22.
⛔ Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie).
✅ Sono consentite la ristorazione con consegna a domicilio e, fino alle 22, quella con asporto.
✅ È consentita l'attività motoria e sportiva individuale nei pressi della propria abitazione.
🟠 ZONA ARANCIONE
(28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio)
⛔ Si può uscire dalla propria abitazione e restare nel proprio comune, dalle ore 5 alle ore 22 ma, è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dal comune di residenza, salvo comprovate esigenze previste dalla normativa e con il modello di autocertificazione.
✅ Una norma riguarda i comuni più piccoli: si potrà uscire dal territorio dei comuni con meno di 5000 abitanti entro un raggio di 30km.
⛔ Non ci si potrà però muovere per andare nei comuni capoluogo, anche se si trovano entro un raggio di 30 chilometri.
⛔ I negozi possono restare aperti fino alle 21 ma sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie).
✅ Resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio e, fino alle ore 22, la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. Restano comunque aperti gli autogrill e i servizi di ristorazione di stazioni e aeroporti.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
slide Decreto 'Natale' | ![]() |
637 kb |
Autocertificazione editabile | ![]() |
626 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizio Vigilanza |
---|---|
Referente: | Rosa Puligheddu |
Indirizzo: | Via Taloro 3 |
Telefono: | 078369044 |
Fax: | 078369407 |
Email: | ufficio.protocollo@comune.bidoni.or.it-polizialocale.bidoni@gmail.com |
Email certificataa: | protocollo@pec.comune.bidoni.or.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.